Rivestimento in sughero

Perché scegliere un rivestimento in sughero?

Negli ultimi anni il rivestimento in sughero ha conquistato un certo seguito. Abbiamo già analizzato per sommi capi per quale tipo di ambienti sono adatti i pannelli in sughero, adesso proviamo a capire perché in certi casi si rivela essere la scelta giusta. In primis chiariamo subito che le caratteristiche tecniche del sughero lo rendono un ottimo isolante naturale, come leggerezza ed elasticità. Inoltre la sua struttura cellulare lo aiuta a non assorbire acqua.  A ciò si aggiunge una forte resistenza alle muffe, che deriva proprio dall’idrorepellenza. Infatti per preservare le pareti dal loro attacco, viene utilizzato come filtro, in sostituzione dell’intonaco. Il rivestimento in sughero dunque la scelta migliore sia in caso di isolamento a “cappotto” che termoacustico, in quanto anche fonoassorbente. Viene spesso scelto anche per la pavimentazione, perché capace di creare una temperatura che si...

Continue reading

Per quale tipo di ambienti sono adatti i pannelli in sughero?

Il sughero è una scelta eccellente per rivestire le pareti, soprattutto quando si desidera creare un’atmosfera calda, accogliente e allo stesso tempo naturale.  La bellezza estetica si sposa con la funzionalità, visto che in linea di massima sono semplici da montare, perché vengono direttamente incollati alla parete e sono molto versatili, in quanto capaci di adattarsi ad ogni tipo di superficie.  Inoltre sono facili da pulire e si tratta di un materiale impermeabile, traspirante e inattaccabile dagli insetti così come dalle condense. A ciò si aggiunge il fatto che negli spessori più bassi consente la messa in opera anche nei punti più difficili, come spigoli angoli e tubazioni. Infine, ma non in ordine di importanza, durano nel tempo e resistono agli agenti atmosferici.  Solitamente il sughero destinato all’arredo viene venduto sotto forma di pannelli o lastre. Il sughero garantisce...

Continue reading