Storia del presepe napoletano
La storia del presepe napoletano è lunga ed articolata, del resto che sia spartano oppure opulento e ricco di dettagli, il presepe conosce mille forme, mille stili, mille colori.
Si tratta di un’arte capace di rappresentare in mille modi diversi la Natività e la Sacra Famiglia, ma anche tutto un variegato mondo fatto di pastori, artigiani, piccoli commercianti, animali da cortile e tutto ciò che la fantasia e l’arte presepiale napoletana consente.
Un incontro tra sacro e profano che ha sempre riscosso un enorme successo, sia che si tratti delle maestose rappresentazioni di Chiese, Regge e Musei che di quelle più intime e personali che si ritrovano nelle case degli appassionati.
La prima e antichissima annotazione riguardo l'esistenza di un presepe a Napoli risale addirittura al 1021, in un atto notarile che cita la chiesa di Santa...